Articolo
"Piante Grasse" di DIX editore - Libri da NON acquistare!
Se avete intenzione di comprarlo meglio lasciar perdere o forse no?
Ieri mi è stato segnalato un libro da un amico, il libro si intitola "Piante Grasse" di Dix Editore, ho deciso di condividere con voi questo articolo per evitare che altri incorrano in questo acquisto sbagliato.
Il post sul gruppo Facebook "Amanti delle cactacee e delle succulente" nel quale viene recensito questo "capolavoro" è di Fiamma Toscano, il contenuto del libro è talmente incredibile da far sorridere.
Vi sono, infatti, innumerevoli strafalcioni (per non dire altro) che nemmeno un neofita alle prime armi commetterebbe. E' davvero incredibile che un libro così possa essere stato pubblicato e commercializzato.
E' attualmente in vendita a 10 euro, su Amazon in offerta a 9,50! Quindi approfittatene subito! Scherzo ovviamente :) Quasi quasi lo acquisto solo per divertirmi a trovare gli errori!
Ecco alcuni contenuti davvero esilaranti, dove non ci si limita a sbagliare qualche identificazione ma si fanno errori grossolani su piante appartenenti a generi completamente diversi e addirittura di Famiglie diverse:
- Echeveria Perla di Norimberga per illustrare il genere Agavaceae;
- Gymnocalycium hibotan innestato in cui si scambia il porta innnesto con radici succulente allungate;
- Argyroderma scambiati per carpobrotus;
- Zecche scambiate per ragnetti rossi :)
- Piante con fiori finti per far notare le differenze di portamento
Per tutti gli altri dettagli non perdetevi il post originale di Fiamma Toscano su FB
Vi ricordo che nella sezione LIBRI del menu trovate valide alternative e link a libri online da scaricare gratuitamente!
Articoli | 09-01-23 12:12 | Visite: 889
Ti potrebbe interessare anche:
- 30-11-2024 Quali sono le piante grasse più facili da
- 05-02-2025 Piante grasse: sottovaso si, sottovaso no?
- 28-01-2025 Le domande più comuni e frequenti sulle piante
- 11-06-2024 Guida Definitiva ai Vasi per Piante Grasse
- 01-01-1970 Le mie Piante grasse