Articolo
Echinopsis marsoneri
(Lobivia jajoiana)
La pianta della settimana - Scheda tecnica
Famiglia : Cactaceae
Genere: Echinopsis
Nome scientifico : Echinopsis marsoneri
Origine : Argentina del Nord (Provincia di Salta eJujuy) a circa 3000 metri di altitudine.
Sinonimi : Echinopsis marsoneri, Echinopsis jajoiana, Lobivia chrysantha jajoiana, Lobivia jajoiana var. aurata, Lobivia jajoiana var. caspalasensis, Lobivia jajoiana var. elegans, Lobivia jajoiana var. fleischeriana, Lobivia jajoiana var. nidularis, Lobivia jajoiana var. nigrostoma, Lobivia jajoiana var. paucicostata, Lobivia jajoiana var. pungens, Lobivia jajoiana var. striatipetala, Lobivia jajoana var. vatteri
Descrizione: È un piccolo cactus che cresce in genere solitario o in gruppo. Il fusto raggiunge 7 cm di diametro ed è di colore grigio-verde o verde scuro, inizialmente sferica poi allungato e depresso all'apice. Ha da 10 a 14 costeleggermente tubercolate (formano onde lungo la costa). Le Areole lungo le coste misurano 3 mm di diametro e sono coperte da feltro grigio-bianco. Le spine sono generalmente diritte o leggermente piegate, dirette verso l'alto, dal marrone scuro a nerastre o grigie. Le spine radiali sono circa 10 lunghe 1 cm Le spine centrali invece sono da 1 a 3, rossastre, lunghe circa 3cm. Radice a fittone.
I fiori nascono dai tubercoli basali sul lato della pianta, screscono fino a 7 cm di larghezza, i loro colori sono molto variabili, passando dal giallo all'arancio, dal rosso al viola. L'unico colore che per ora non si è riuscito a creare è il bianco. Tutti hanno in comune che l'anello della gola del fiore è sempre di un violascuro quasi nero con stami viola e antere gialle.
Coltivazione: è una specie abbastanza facile da coltivare. Innaffire regolarmente dalla primavera all'estate aspettando che si asciughi. Il substrato deve essere molto poroso, leggermente acido e con un buon drenaggio. Richiedono un vaso profondo per contenere la grossa radice a fittone. È abbastanza resistente al gelo se tenuto asciutto (resistente a -5 ° C).
Propagazione : propagare per seme o da polloni laterali.
Articoli | 06-06-18 15:14 | Visite: 5K
Ti potrebbe interessare anche:
- 08-12-2024 Lobivia saltensis
- 21-06-2024 Lobivia famatimensis
- 03-02-2024 Lobivia cardenasiana
- 08-12-2023 Echinopsis ibridi, la passione dei fiori
- 26-09-2023 Echinopsis di oltre un metro