Articolo
Edithcolea grandis
La pianta della settimana. Scheda Tecnica
Famiglia: Asclepiadaceae
Nome scientifico: Edithcolea grandis
Sinonimi: Edithcolea grandis var. baylissiana, Edithcolea sordida
Nome comune: tappeto di fiori Persiano (Persian Carpet Flower )
Origine: Somalia, Kenya, Tanzania, Yemen e Socotra
Descrizione: succulenta dal fiore particolare, con gambi sino a 1,5cm di diametro di colore dal verde al marrone grigio.
Fiore: ha un fiore maculato marrone, 8cm di diametro, con un profumo sgradevole. Come molte altre Asclepiadacee, infatti, le mosche vengono attirate dal suo odore di carne in putrefazione per facilitare l'impollinazione dei suoi fiori.
Coltivazione: facile, ha bisogno di un buon drenaggio e di una posizione con ombra alta/leggera. Predilige temperature più alte di 12°C e comunque mai inferiori a 4°C.
Propagazione:Radica con estrema facilità ma i tagli devono essere messi a radicare ad una temperatura superiore 27°C
Articoli | 27-01-17 08:08 | Visite: 13K
Ti potrebbe interessare anche:
- 05-04-2025 Euphorbia neorubella
- 21-03-2025 Echeveria setosa
- 14-03-2025 Gymnocalycium cabreraense
- 07-03-2025 Turbinicarpus valdezianus
- 03-03-2025 Jatropha podagrica