Articolo
Cuscino della suocera con polloni
La rubrica dei consigli
Mi scrive Francesca una mail a info@unsitodelcactus.it chiedendomi: "Al mio cuscino della suocera sono spuntati questi polloni laterali devo toglierli?"
La mia risposta:
Ciao Francesca,
la scelta di asportarli é puramente estetica, se preferisci un fusto unico sferico puoi eliminarli con un coltello spuntando prima le spine che ti ostacoleranno nel taglio.
Sappi però che col tempo l'Echinocactus grusonii tende a pollonare, quindi é probabile che se ne formino altri. Io ad esempio li lascio crescere sino a 10cm poi li stacco e li faccio radicare. Per farli radicare più velocemente riempio un secchiello d'acqua e metto sopra un ciotola con sabbia e pomice. L'acqua deve rimanere a filo con il fondo della ciotola. L'evaporazione farà in modo di far "sentire" alle radici l'umidità per farle sviluppare. A fine estate solitamente hanno già un discreto impinto radicale e possono essere rinvasati su terriccio standard per cactus.
Di contro se li lasci crescere troppo la cicatrice sarà più grande ed evidente, quindi se preferisci e non vuoi salvare i polloni puoi tagliarli con una forbice da potare sin da subito.
Continua a seguirmi per altri consigli e registrati per accedere ad infinite risorse da scaricare gratuitamente!
Se vuoi dai un'occhiata a questo post in cui avevo trattato l'argomento: Polloni Grusonii
Ti lascio delle foto dell'operazione fatta sul mio.
Articoli | 08-04-25 10:04 | Visite: 83
Ti potrebbe interessare anche:
- 28-05-2023 Cuscino della suocera con polloni. Cosa fare?
- 04-08-2020 Perché il mio cuscino della suocera é cresciuto
- 12-10-2024 Nuovo Manuale della semina perfetta (o quasi!)
- 09-12-2023 Festa della cactofilia di fine anno
- 12-04-2023 Mostra della Minerva