Articolo
Semine: Alternative al metodo del sacchetto
La rubrica dei consigli
Sulle semine ho scritto già tanto, diversi post e un manuale "della semina perfetta" che puoi scaricare dalla sezione documenti.
Mi scrive Marcello per chiedermi suggerimenti sulla Semina.
Ciao Sergio sono Marcello da Salerno, complimenti per il tuo blog. Vorrei iniziare a seminare cactus e so che questo é il periodo giusto ma quale é il metodo migliore per iniziare? Graxie dei consigli.
La mia risposta:
Ciao Marcello grazie a te di avermi scritto. La semina é un procedimento che si perfeziona col tempo e richiede esperienza ma alcuni suggerimenti la rendono più semplice limitando le delusioni.
Il consiglio é di iniziare con generi facili e semi autoprodotti, le Mammillaria spinosissima solitamente sono quelle che germinano più facilmente. Usa terriccio nuovo possibilmente per acidofile, se li hai mischialo con un po di inerti di granulometria fine. In mancanza d'altro per fare esperienza puoi usare sabbione quello per edilizia che é il più facile da reperire. Come contenitore puoi partire con dei vasetti piccoli e coprirli con dei bicchieri trasparenti capovolti o ancora meglio delle ciotoline per antipasti o gelati. Essendo semisferiche non fanno cadere le gocce di condensa sui semenzali perché scorrono lungo i bordi. Bagna bene dal basso per capillarità e lascia chiuso in ombra la prima settimana. Se vuoi approfondire trovi tutti i passaggi nel doc "manuale della semina perfetta".
La semina é una esperienza da provare almeno una volta, richiede pazienza ma può dare grosse soddisfazioni.
A presto e buona semina!
Articoli | 25-03-25 06:38 | Visite: 62
Ti potrebbe interessare anche:
- 14-10-2020 Semine... mostruose!
- 13-03-2020 Sciaridi e semine
- 25-08-2013 Le semine
- 28-09-2015 Semine di settembre
- 17-04-2021 E' PRIMAVERA! Tempo di semine!