Articolo

Orostachys spinosus

Una pianta alla settimana! Leggi la scheda

Famiglia: Crassulacee

Genere: Orostachys

Specie: spinosus

Nomi comuni: Orostachys dpinosa

Habitat: originaria della zona temperata dell'Asia. 

Etimologia: Il suo nome deriva dal greco "òros" (montagna) e stachys (spiga), per via dei suoi fiori a forma di appunto di spiga.

Descrizione: ne esistono circa 20 specie. La struttura della pianta è costituita da foglie carnose e spinose all'apice poste a cerchio decrescente fino a formare una rosetta; ognuna di queste rosette dopo aver sviluppato il suo fiore muore.

Coltivazione: Pianta facile da coltivare ai nostri climi, l' Orostachys spinosus necessita di luce solare diretta, anche per molte ore al giorno. Durante i mesi autunnali possiamo lasciare l' Orostachys spinosus all'aperto, solo fintanto che le temperature minime sono superiori ai 15°C; quando il clima diviene più fresco spostiamo l' Orostachys spinosus in appartamento o in serra. Si consiglia di annaffiare abbastanza frequentemente, ogni 2-3 settimane. In questo modo il terreno verrà mantenuto abbastanza umido, senza però essere eccessivamente inzuppato d'acqua. Nei mesi freddi diminuire le irrigazioni e sospendere le fertilizzazioni. 

Moltiplicazione: avviene staccando una rosetta dalla pianta madre e invasandola o interrandola direttamente, meglio se in primavera

157__img.jpg orostachys.jpg 20250302_111158.jpg 20250302_111156.jpg

Articoli | 20-02-25 15:20 | Visite: 7K

Fantastica!

Commento del 22-02-2025 14:42 di Claudio

Veramente bellissima! Mai vista prima d’ora

Commento del 22-02-2025 22:02 di Nicola Gubiotti

Ti potrebbe interessare anche:

« Indietro  | 1004 di 1020 | Avanti »