Articolo

Aiuto macchie rosse sul mio cactus

La rubrica dei consigli

Mi scrive un amico per un consiglio.

Ciao Sergio ho questa pianta su cui son comparse queste strane macchie. Sai dirmi di cosa si tratta e cosa posso fare? Grazie mille

 

La mia risposta:

Ciao Nicola, sembrerebbe ruggine ovvero funghi del genere Septoria che creano macchie con bordi continui arancioni, brune or ossastre che col tempo tendono a seccare e lasciare croste secche. Nel fusto si notano le cicatrici degli anni precedenti. Non sono particolarmente aggressive su piante sane e senza ferite, rimangono sull'epidermide senza penetrarla rendendo la pianta esteticamente meno perfetta ma non per questo meno interessante. Colpiscono maggiormente le piante con epidermide nuda. Io ti consiglio una spolverata con un pennellino di fungicida rameico in polvere. In questo periodo meglio non nebulizzare. Lasciala in posizione luminosa, asciutta e ben areata.

Complimenti per lo splendido esemplare non così comune in collezione!

 

Ecco la foto della Neobuxmamia polylopha inermis mostruosa infetta

 

Se anche tu hai qualche fomanda o consiglio da chiedermi invia le foto a info@unsitodelcactus.it oppure scrivimi su instagram

Screenshot_20241218_065034_WhatsApp.jpg

Articoli | 18-12-24 06:54 | Visite: 368

ciao, ho letto ora la risposta pubblicata. Ho provato con il concime spry a base di rame e zinco ma senza ottenere risultati. oggi proverò con un funghicida rameico ZOLFIRAM20.10. Spero vada bene.

Commento del 12-02-2025 11:22 di Utente Non Registrato

ps. Grazie mille. nicola

Commento del 12-02-2025 11:22 di Utente Non Registrato

Purtroppo o perfortuna in libera vendita ormai son rimasti solo quelli, sicuri ma poco efficaci. Per il resto serve il patentino verde

Commento del 12-02-2025 19:55 di Sergio

« Indietro  | 980 di 1019 | Avanti »